Che la pasticceria sia da anni un settore di punta è ampiamente risaputo. Quello che forse non tutti sanno è che oggi, numeri alla mano, la figura del pasticciere è sempre più richiesta in ambito lavorativo, sia in Italia che all’estero.
Secondo alcuni recenti dati statistici resi noti da Conpait, soltanto nel nostro Paese ci sono circa 48 mila aziende specializzate in “arte bianca”. L’ente Assolavoro annovera il mestiere di pasticciere tra quelli con maggiori probabilità di assunzione.
Insomma, possiamo dire che la pasticceria e più in generale il settore dolciario hanno senza dubbio resistito alla recente crisi economica. Guardando al futuro, parliamo di un settore che offre valide opportunità lavorative.
La pasticceria, in parte sovrapponibile alla nota “arte bianca”, nasce in Europa e ha origini antichissime. Tuttavia solo negli ultimi secoli comincia a trovare largo impiego: dapprima in contesti domestici e successivamente nell’ambito della ristorazione.
L’Italia ha da sempre ricoperto un ruolo importante per i diversi contributi, passati e presenti, che ha reso a questa nobile arte culinaria. A partire dal Cinquecento, con l’importazione dalle Americhe di materie prime oggi considerate indispensabili, ossia lo zucchero della barbabietola e il cacao, la pasticceria ha avuto una profonda evoluzione. Creazioni come il panettone, i babà al rum, le sfogliatelle, i cannoli siciliani, la cassata o i più recenti baci di dama costituiscono oggi alcuni capisaldi della pasticceria italiana.
Come è facile immaginare, diventare pasticciere vuol dire scegliere un mestiere interessante, stimolante, creativo, ma anche complesso. La passione è sicuramente una notevole spinta per qualsiasi allievo desideroso di mettersi in gioco. Occorrono però anche impegno, dedizione e un’accurata formazione.
Formarsi adeguatamente in un settore come quello della pasticceria è fondamentale per apprendere bene tutte le nozioni teoriche e pratiche necessarie a svolgere questo lavoro con professionalità. Inoltre diventare pasticciere professionista al giorno d’oggi vuol dire anche saper fondere insieme tradizione e innovazione, due valori ormai inscindibili nel settore dolciario.
Qual è il modo migliore per formarsi adeguatamente nel complesso e sfaccettato mondo della pasticceria? Sicuramente imparare da chi è diventato un professionista affermato nel settore. La scuola di cucina A Tavola con lo Chef vanta un corpo docenti specializzato, con anni di esperienza nell’ambito della ristorazione.
I nostri corsi professionali di pasticceria sono perciò presieduti da specialisti nel settore dolciario. Alcuni tra i nostri docenti di spicco:
Alla scuola di cucina A Tavola con lo Chef conosciamo bene l’importanza di una formazione completa. Da quasi trent’anni infatti formiamo con massima cura le figure professionali che lavoreranno nel campo della ristorazione. Il nostro corso di “operatore della produzione di pasticceria” prevede sia un profilo formativo classico di avviamento alla professione, sia un profilo formativo di corso professionale con qualifica regionale.
I due corsi di pasticceria sopra citati si articolano, nello specifico, in tre diverse formule:
I moduli base prevedono 190 ore di lezioni teoriche e pratiche in aula/laboratorio.
Il modulo con qualifica regionale è costituito invece da 380 ore di lezioni teoriche e pratiche alle quali si aggiungono, successivamente, 120 ore di stage curriculare.
N.B. Per tutti i corsi professionali le classi sono a numero chiuso, al fine di garantire a ogni allievo un efficace e sicuro apprendimento. È fortemente consigliato prenotarsi o iscriversi con un certo anticipo per garantirsi la partecipazione ai prossimi corsi di pasticceria, in partenza a settembre 2018.
Vuoi diventare pasticciere qualificato? Allora dai subito una svolta professionale al tuo futuro: clicca QUI per accedere alla pagina dei corsi professionali di pasticceria. Ti aspettiamo a settembre!
Ciao Armando,
utilizzando questo link potrai visionare le schede dei prossimi corsi professionali di pasticceria in programma, con relativi costi:
Tel. +39 06.35508933 / 06.3222096
Fax +39 06.3203402
Si informa la gentile clientela che la segreteria è aperta dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00. È possibile fissare un appuntamento al di fuori dei giorni e degli orari indicati. In caso di necessità, si prega di contattarci tramite email all’indirizzo marketing@atavolaconlochef.it.
Il sito web atavolaconlochef.it è gestito e aggiornato da: Agenzia GROWELL
Tutto molto interessante, un calendario con i costi? Grazie