Il 15 settembre 2022, sulla Gazzetta Ufficiale, è stato finalmente pubblicato il decreto attuativo del bonus chef. Una misura attesa fin dal 2021, che consentirà ai professionisti della ristorazione, dipendenti o autonomi, di beneficiare di importanti agevolazioni economiche. Bisognerà aspettare ancora per l’invio delle domande, che potranno essere inoltrate solo «dopo la conclusione del periodo di ammissibilità delle spese» prevista per il 31 dicembre 2022. Intanto, però, vi forniamo alcune importanti “istruzioni per l’uso”.
Frutto della collaborazione tra la vicepresidente della Commissione Agricoltura On. Maria Spena e la Federazione Italiana Cuochi, il bonus chef rappresenta una misura economica fondamentale a sostegno dei professionisti della ristorazione.
L’agevolazione viene concessa sotto forma di credito di imposta, in misura massima del 40% e per un importo non superiore ai 6.000 euro, per le seguenti spese effettuate tra il 1° gennaio 2021 e 31 dicembre 2022:
La misura è rivolta ai cuochi professionisti, dipendenti o titolari di partita IVA almeno a partire dal 1° gennaio 2021. I soggetti richiedenti, oltre a godere dei diritti civili, devono essere residenti o stabiliti nel nostro Paese. Ai fini dell’ammissibilità della richiesta le spese sostenute «devono essere pagate attraverso conti correnti intestati al soggetto beneficiario e con modalità che consentono la piena tracciabilità del pagamento e l’immediata riconducibilità dello stesso alla relativa fattura o ricevuta».
Per usufruire dell’agevolazione i cuochi professionisti in possesso dei suddetti requisiti dovranno presentare richiesta al Ministero dello sviluppo economico. La domanda potrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica, mediante un’apposita procedura che verrà istituita sul sito ufficiale del MISE (www.mise.gov.it). Nella richiesta sarà necessario indicare:
Una parte essenziale dell’offerta formativa della nostra scuola si rivolge ai professionisti della ristorazione che intendono riqualificarsi, adeguando le proprie competenze ai nuovi standard di eccellenza richiesti dal mercato. Se possiedi i requisiti per richiedere il bonus chef, approfitta dell’occasione per dare una svolta alla tua carriera… Visita il nostro sito per scoprire i corsi di aggiornamento professionale di A Tavola con lo Chef!
Si informa la gentile clientela che la segreteria è aperta dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00. È possibile fissare un appuntamento al di fuori dei giorni e degli orari indicati. In caso di necessità, si prega di contattarci tramite email all’indirizzo marketing@atavolaconlochef.it.
Il sito web atavolaconlochef.it è gestito e aggiornato da: Agenzia GROWELL
Lascia un commento