L’affitto di laboratori attrezzati offre una soluzione flessibile e conveniente, adattandosi a una vasta gamma di attività culinarie, produttive e formative. Nel settore culinario, la flessibilità e l’efficienza degli spazi di lavoro sono cruciali per il successo di qualsiasi attività, dai personal chef alle grandi aziende alimentari. L’affitto di laboratori attrezzati emerge come […]
Continua a leggereDue ex allievi rivelano come il corso professionale di cucina di A Tavola con lo Chef ha influenzato la loro riuscita nel mondo della ristorazione. Da oltre tre decenni, A Tavola con lo Chef rappresenta una valida scelta per chi cerca l’eccellenza nella formazione culinaria, nella Capitale e non solo. Una scuola il cui […]
Continua a leggereQuello di Giuseppe Amato è un nome che non necessita di presentazioni: insignito del titolo di miglior pastry chef al mondo nel 2021 dall’Association Les Grandes Tables du Monde, è da tempo docente della scuola di cucina A Tavola con lo Chef, dove condivide il suo talento e la sua esperienza con le nuove generazioni. […]
Continua a leggereSerietà e trasparenza non sono sempre considerate valori fondamentali in molte realtà formative che si autodefiniscono “scuole di cucina”. Trattasi questo di un approccio approssimativo che, oltre a creare incertezza tra coloro che sono alla ricerca di un ente di formazione che merita di definirsi tale, contribuisce ad abbassare la qualità delle figure professionali proposte […]
Continua a leggereIl corso professionale di pasticceria di Roma della scuola di cucina A Tavola con lo Chef sforna talenti e imprenditori nell’ambito dell’alta pasticceria, della pasticceria artigianale, della cioccolateria e della pasticceria da ristorazione con vere e proprie eccellenze nei rispettivi ambiti. A testimoniare la forte propensione di A Tavola con lo Chef a valorizzare la […]
Continua a leggereLa diffusione capillare dei social media e l’arricchimento dei palinsesti televisivi con programmi che esaltano l’estetica del piatto, negli ultimi anni, hanno ridefinito il ruolo dei consumatori e il loro approccio alla cucina. Oggi i clienti di un ristorante non si accontentano semplicemente di gustare un buon piatto, ma desiderano assaporarlo anche “con gli occhi”. […]
Continua a leggereIl 15 settembre 2022, sulla Gazzetta Ufficiale, è stato finalmente pubblicato il decreto attuativo del bonus chef. Una misura attesa fin dal 2021, che consentirà ai professionisti della ristorazione, dipendenti o autonomi, di beneficiare di importanti agevolazioni economiche. Bisognerà aspettare ancora per l’invio delle domande, che potranno essere inoltrate solo «dopo la conclusione del periodo […]
Continua a leggereLa figura del tutor è troppo spesso sottovalutata nell’ambito della formazione professionale, qualunque sia il settore. Quello ristorativo non fa eccezione. Eppure, con più di 30 anni all’attivo, noi della scuola di A Tavola con lo Chef sappiamo che il tutor costituisce il punto di riferimento principale degli studenti, giovani o meno giovani che siano, […]
Continua a leggereTroppo spesso, chi aspira a lavorare nel settore della ristorazione ha l’errata convinzione che il talento e la passione, uniti a un periodo di stage, possano compensare la mancanza di un’adeguata preparazione teorico/pratica. L’esperienza sul campo è fondamentale per affinare le proprie capacità e competenze, ma non può prescindere da una formazione approfondita e completa, […]
Continua a leggereLa pandemia ci ha dimostrato, con assoluta evidenza, quanto il settore Ho.Re.Ca. sia fragile e complesso. Chi coltiva il sogno di avviare un’attività di ristorazione, di certo non può affidarsi all’improvvisazione. Il tradizionale modello a conduzione familiare, in un mercato competitivo e fiaccato dalla crisi, deve necessariamente lasciare il posto a uno strutturato modello d’impresa, […]
Continua a leggereDiciamoci la verità a Natale, oltre ad essere tutti più buoni, siamo anche più “dolci”. Le impennate glicemiche di questo periodo superano gli sbalzi climatici e quelli di umore. Per affrontare la bilancia con il sorriso è importante curare la nostra alimentazione durante tutto l’anno, in modo da poterci concedere qualche sfizio in più durante […]
Continua a leggereDocente storico e direttore didattico dei corsi professionali di pasticceria di A Tavola con lo Chef, il pastry chef Giuseppe Amato ha conquistato il titolo di miglior pasticcere da ristorazione del mondo – Meilleur Patissier 2021. Un riconoscimento ambito e meritatissimo, quello ricevuto a Parigi il 22 novembre dall’Association Les Grandes Tables du Monde, che si […]
Continua a leggereOggi, 16/10/2021, è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione indetta dalla FAO. Questo argomento ci sta particolarmente a cuore, in quanto siamo una scuola di cucina attenta a trasmettere agli allievi una cultura del cibo sano e senza sprechi. Parliamo di questo aspetto con il dott. Antonio Galatà, biologo nutrizionista, esperto in applicazioni pratiche della nutrizione in […]
Continua a leggereL’estate ormai è alle porte ma possiamo affermare, dati alla mano, che la ristorazione è in ripresa notevole rispetto allo stesso periodo del 2020. Solo ad agosto, parliamo di una crescita di 1,2 miliardi di ricavi per il settore della ristorazione. Secondo l’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio (Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi), per tornare ai livelli […]
Continua a leggereSpesso ci domandano se è previsto uno stage all’interno dei nostri corsi professionali, la risposta è SÌ, ma… Lo stage è sicuramente un’esperienza importante, ma la formazione professionale è determinante per iniziare un percorso che realmente può aprire le porte del mondo della ristorazione. Le ore dedicate allo studio e alle attività pratiche svolte con […]
Continua a leggereNon soltanto un pasticcere, ma un maestro della pasticceria con una visione moderna e innovativa di questo antico mestiere. Giuseppe Amato con la sua passione tipicamente sicula, lo studio costante e l’amore per il suo lavoro, ha raggiunto livelli altissimi in Italia e all’estero. Per Giuseppe, però, c’è sempre un nuovo progetto dietro l’angolo, un […]
Continua a leggereIl protocollo Covid-19 adottato dalla scuola A Tavola con lo Chef A Tavola con lo chef ha predisposto un rigoroso protocollo di sicurezza a tutela della salute dei propri clienti, docenti e dipendenti in ottemperanza a quanto richiesto dalle recenti disposizioni di legge. La nostra policy di prevenzione COVID-19 È stata ovviamente strutturata una specifica […]
Continua a leggerePer questo Natale, così insolito, A Tavola con lo Chef vuole farvi un regalo speciale: una lezione in diretta streaming su Facebook con lo chef Ricardo Takamitsu del ristorante di sushi nippo-brasiliano Sambamaki (Roma – Prati) assistito dalla chef e sua grande amica Angelina Santiago del ristorante Sambamaki (Roma – Parioli). Chi è Ricardo […]
Continua a leggereQuante volte avete sentito parlare di stage o tirocinio, curriculare ed extracurriculare, ma vi capita di confonderli o credete che non vi sia poi tanta differenza. Se state cercando di dissipare i vostri dubbi perché ancora non riuscite a capirne granché, quest’articolo vi sarà utile per comprendere le differenze che, anche se di facile comprensione, […]
Continua a leggereLa scuola professionale di cucina A Tavola con lo Chef, accreditata presso la Regione Lazio, certificata ISO 9001:2015, riconosciuta dalla Federazione Italiana Cuochi della Regione Lazio e dalla Confederazione Pasticcieri Italiani, è stata fondata a Roma oltre 30 anni fa. Fin dall’inizio, ha instaurato un forte legame con i propri allievi, creando un clima familiare […]
Continua a leggereSi informa la gentile clientela che la segreteria è aperta dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00. È possibile fissare un appuntamento al di fuori dei giorni e degli orari indicati. In caso di necessità, si prega di contattarci tramite email all’indirizzo marketing@atavolaconlochef.it.
Il sito web atavolaconlochef.it è gestito e aggiornato da: Agenzia GROWELL