Archivio
Pagina iniziale

Pagina 2

29 Mag

Scuola di cucina: distanti, ma uniti e pronti a ripartire!

La recente fase di lockdown, che ha interessato tantissime aziende in Italia è stata particolarmente restrittiva e destabilizzante. Come scuola di cucina, dal giorno alla notte, ci siamo ritrovati a non poter più continuare le nostre attività formative, professionali e amatoriali. Noi che, in trenta anni di attività, abbiamo sempre instaurato un forte legame con […]

Continua a leggere
17 Mar

Cibo e salute: gli alimenti che aiutano a prevenire le infiammazioni

Cibo e salute sono strettamente correlati: un’alimentazione sana ed equilibrata è indispensabile per il corretto funzionamento del nostro organismo. Sapevate che esistono cibi in grado di prevenire e contrastare le infiammazioni? Gli alimenti da privilegiare, in tal senso, sono: i cereali, l’olio extravergine d’oliva, le spezie, il pesce, alcuni tipi di frutta e verdura. È […]

Continua a leggere
18 Feb

Corsi di cucina: un perfetto rimedio contro stress, ansia e depressione

Cucinare fa bene al corpo e allo spirito. Fa aumentare i livelli di serotonina, il cosiddetto “ormone della felicità”, migliora l’autostima e rafforza i legami sociali. Per questo, i nostri corsi di cucina amatoriali rappresentano un perfetto antistress.   Corsi di cucina amatoriali: l’anticamera del benessere Secondo studi recenti le gestualità culinarie favoriscono un  piacevole […]

Continua a leggere
3 Dic

Speciale aziende: team building tra i fornelli

La cucina è un ambiente ideale per consolidare le relazioni, abituare le persone al confronto e stimolare la cooperazione all’interno di un gruppo di lavoro. Per questo la scuola di cucina A Tavola con lo Chef, forte di un’esperienza trentennale nel campo della formazione professionale, struttura delle sessioni di team building che utilizzano il divertimento […]

Continua a leggere
17 Ott

Il pane e la pasticceria: fermentazione e lievitazione

“Da 4.000 anni, in varie forme, la produzione di anidride carbonica, viene utilizzata per far lievitare il pane nelle molteplici forme in cui si trova in giro per il mondo” (Bressanini, 2014). La lievitazione è quel fenomeno che permette di aumentare il volume di un impasto, determinando le caratteristiche principali del prodotto finale. Ciò avviene […]

Continua a leggere
30 Ago

Ricette estive: la rubrica completa

Nel mese di agosto, per dare più gusto alle vacanze dei numerosi utenti che seguono la nostra pagina Facebook, abbiamo inaugurato una speciale rubrica dedicata alle ricette estive, con le proposte di alcuni prestigiosi chef e docenti della scuola: Marco Claroni, chef e titolare della celebre e pluripremiata Osteria dell’Orologio di Fiumicino (Rm), docente dei […]

Continua a leggere
29 Lug

Come trovare lavoro nel mondo della ristorazione: intervista a Elena Gozzoli

In trent’anni di attività A Tavola con lo Chef ha sempre perseguito l’obiettivo di far crescere professionalmente i propri allievi, per consentire loro di trovare lavoro e di inserirsi con successo nel mondo della ristorazione. Questo, grazie a una formazione di prim’ordine supportata dall’attività di un resident tutor, che ogni giorno agevola l’incontro tra domanda e offerta […]

Continua a leggere
24 Giu

Cucina, pasticceria e pizzeria: tre settori su cui vale la pena puntare

Per chi desidera intraprendere una nuova professione o far decollare la propria carriera, l’estate è il momento ideale per pianificare delle azioni strategiche. Innanzitutto, occorre analizzare i trend del mercato e individuare il settore sul quale puntare. In secondo luogo, bisogna stabilire quale percorso scegliere per affinare le proprie competenze e rendere il proprio curriculum […]

Continua a leggere
24 Mag

30 anni di A Tavola con lo Chef: lettera con dedica

1989-2019: 30 anni insieme Cari allievi ed ex allievi, per celebrare i 30 anni di attività di A Tavola con lo Chef, abbiamo scelto una formula inusuale, ma per noi estremamente significativa. Attraverso questa lettera desideriamo ringraziarvi per la fiducia che avete riposto in noi. La vostra presenza ha arricchito la nostra storia, le vostre […]

Continua a leggere
4 Apr

Lavorare in Germania: il nuovo seminario Eures

Vi segnaliamo un’opportunità riservata agli alunni ed ex alunni dei nostri corsi professionali di cucina e pasticceria, interessati a svolgere un’esperienza lavorativa all’estero. Il 9 aprile, alle ore 15.00, presso la sede di A Tavola con lo Chef, si terrà un incontro con il responsabile HR di Europa-Park, il più grande parco divertimenti tedesco. Già nell’aprile […]

Continua a leggere
15 Mar

Etica del consumo e pesca sostenibile

Le buone prassi alimentari indicano che il pesce andrebbe consumato almeno 2-3 volte alla settimana, soprattutto per l’elevato contenuto di acidi grassi Omega-3, che aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari. Il mondo marino ci offre migliaia di specie a supporto della nostra dieta, ma solo un numero limitato di esse viene impiegato in cucina, portando a […]

Continua a leggere
30 Gen

Alimentazione e prevenzione del tumore al seno: il progetto COS 2

Il modo in cui ci alimentiamo influisce in maniera significativa sul nostro stato di salute. Studi recenti hanno evidenziato che una dieta equilibrata, unita a una moderata attività fisica, può rappresentare un valido strumento di prevenzione anche nella lotta ai tumori. Dal mese di gennaio al mese di maggio 2019, presso la scuola di cucina […]

Continua a leggere
15 Gen

Corso per panificatore con qualifica regionale: lavorare nel settore dell’arte bianca

Il mestiere di panificatore Il mestiere di panificatore è certamente tra i più antichi al mondo. Fin da tempi remoti, infatti, l’uomo ha fatto della panificazione un’attività centrale nella propria esistenza. Il pane, alimento base simbolico della nostra cultura gastronomica, non ha mai perso valore nel tempo. Anzi, è tutt’oggi protagonista della nostra tavola, seppur […]

Continua a leggere
6 Dic

Mauro Uliassi: un talento a tre stelle

Mauro Uliassi, chef e titolare del rinomato ristorante Uliassi di Senigallia (AN), ha da poco conquistato la terza stella Michelin, facendo salire a 10 il numero dei ristoranti italiani a tre stelle e portando l’Italia al secondo posto nella classifica delle nazioni più premiate al mondo. Non appena siamo venuti a conoscenza della notizia, abbiamo […]

Continua a leggere
6 Nov

Menu vegetariani e vegani: proposte gourmand ricche di gusto

Secondo l’Eurispes il 7% della popolazione italiana maggiore di 18 anni dichiara di seguire una dieta priva di carne o derivati animali in genere. Un dato significativo, che apre le porte a nuove fasce di consumatori nel panorama della ristorazione. Eppure, nonostante molti gestori di locali siano sensibili al nuovo trend, non sempre le cucine dei ristoranti offrono menu […]

Continua a leggere
25 Ott

I requisiti per eccellere nel mondo del banqueting

Il banqueting è un settore in crescita, che in Italia si sta espandendo anche grazie all’incremento del wedding tourism. A differenza dei catering tradizionali, gli esperti di banqueting non si occupano solo della fornitura di alimenti e bevande, ma curano diversi aspetti legati all’immagine e alla logistica dell’evento. Il mondo della banchettistica, com’è intuibile, non […]

Continua a leggere
24 Set

Corso di cucina amatoriale, professionale o master: quale scegliere?

Stai cercando un corso di cucina valido? Allora ti informiamo fin da subito che sei capitato nella sezione giusta. Questo articolo è incentrato proprio sulla scelta di un corso di cucina. Molto probabilmente già conoscerai, anche solo di nome, A Tavola con lo Chef. Da quasi 30 anni ormai la nostra scuola di cucina con […]

Continua a leggere
4 Set

Cucina gluten free: come specializzarsi

Si stima che nel nostro Paese vivano oltre 198.000 persone affette da celiachia e che, più di 500.000 Italiani, presentino i sintomi di un’intolleranza al glutine. In questo panorama, il mercato della cucina gluten free sta vivendo una crescente espansione e sempre più ristoranti si adeguano alle nuove necessità della clientela, proponendo ricette e menu […]

Continua a leggere
21 Ago

Il gelato: una fresca delizia irrinunciabile

Una delle principali tradizioni dolciarie dell’Italia, che la rende famosa in tutto il mondo insieme agli altri settori dell’arte culinaria, è il gelato. Per garantirne l’eccellenza è però necessario prepararlo utilizzando materie prime di qualità e seguire metodi di lavorazione accurati. Il prodotto fresco e cremoso che ci invita a entrare nelle gelaterie per poterlo […]

Continua a leggere
9 Ago

Come celebrare la notte di San Lorenzo? Organizzando un picnic sotto le stelle

“L’anima è piena di stelle cadenti”, sosteneva Victor Hugo. La notte del 10 agosto è tradizione osservare il passaggio dello sciame meteorico delle Perseidi, altrimenti note come “lacrime di San Lorenzo”. Che si tratti di scaramanzia o puro divertimento, chi non ha mai espresso un desiderio al passaggio di una stella cadente? Ecco alcuni piccoli […]

Continua a leggere